#ripensiamolecoltureinasciutto: il mandorlo autoradicato in siepe

José Enrique Fernandez

In Spagna la superficie occupata da cereali e alberi da frutto coltivati in asciutto è di 8 milioni di ettari, di cui oltre 3 milioni corrispondono ai cosiddetti terreni non irrigati  freschi, con precipitazioni annue superiori a 400 mm. Tali terreni sono utilizzati principalmente per la produzione di cereali e coltivazioni legnose, in particolare vigneti, ulivi e mandorli. Vengono analizzati qui di seguito i fattori limitanti di queste coltivazioni in asciutto per i cereali e le specie legnose. Vengono esposte le basi agronomiche degli alberi da frutto autoradicati e le ragioni per le quali le nuove tecnologie di micropropagazione possono fornire un’innovazione che apre prospettive interessanti per i produttori in un contesto in cui la redditività della coltivazione dei cereali dipende in gran parte dagli aiuti della PAC; il vigneto mostra in alcune aree ricorrenti crisi dei prezzi e il mandorlo non raggiunge le produzioni che sarebbero auspicabili. Infine, vengono analizzati i costi, i ricavi e il margine netto per il produttore, confrontando il tradizionale sistema di produzione del mandorlo in terra asciutta fresca, con il mandorlo autoradicato in siepe e per le produzioni biologiche di cereali, girasole e ulivo.

L’importanza delle coltivazioni in asciutto fresco ed il loro uso in Spagna

La distribuzione delle terre coltivate in Spagna tra terre asciutte o irrigate è mostrata nella Figura 1, dove appaiono ben evidenti le zone della Valle dell’Ebro e del sud-ovest centrale della Spagna; è in queste stesse aree dove i terreni non irrigati rappresentano la percentuale più alta dei terreni coltivati.

Extensión de las tierras cultivadas
Figura 1: Estensione delle terre coltivate nelle province spagnole e loro distribuzione tra asciutte/irrigate nel 2014 (Fonte MAPA, Annuario delle statistiche agroalimentari).

Nel 2018 in Spagna i seminativi occupavano un’area di 8.595.662 ettari, circa 7 milioni dei quali coltivati in asciutto (Tabella 1). La parte predominante dei seminativi – 6.234.000 ettari – è coltivata a cereali, 5.284.000 ettari di questi sono coltivati in asciutto. Le colture foraggere occupavano il secondo posto con 1.030.178 ettari, le coltivazioni industriali il terzo (896.583 ettari), le leguminose e le colture legnose avevano una superficie totale di 4.562.342 ha (Tabella 1), con predominanza dell’olivo (2.650 .802 ha), della vite (966.962 ha) e del mandorlo (665,00 ha) (Tabella 2). La maggior parte delle colture legnose sono coltivate in asciutto (3.339.645 ha -Tabella 1).

Tabella 1: Distribuzione della superficie (ha) nel 2018 in Spagna per tipo di coltura (seminativo e legnosa) e secondo tipo di coltivazione: in asciutto/ irrigata.
Tabella 1: Distribuzione della superficie (ha) nel 2018 in Spagna per tipo di coltura (seminativo e legnosa) e secondo tipo di coltivazione: in asciutto/ irrigata.

La distribuzione della superficie delle principali colture legnose tra coltivazioni in asciutto e irrigate è illustrata nella Tabella 2 in cui si osserva la prevalenza di coltivazioni in asciutto rispetto le coltivazioni irrigate; per l’olivo il 70%, per la vite il 61%, mentre per il mandorlo la percentuale è la più alta con l’84% e solo 105.000 ha irrigati (Tabella 2).

Tabella 2: Superfici (ha) di colture legnose in Spagna nel 2018, secondo la distribuzione tra coltivazioni in asciutto o irrigate.
Tabella 2: Superfici (ha) di colture legnose in Spagna nel 2018, secondo la distribuzione tra coltivazioni in asciutto o irrigate.

La maggior parte delle colture estensive e in particolare i seminativi viene coltivata in asciutto. In particolare i cereali che sul totale di 6,2 milioni di ettari, 5,3 milioni di ettari sono coltivati in asciutto e solo 1 milione circa di ettari vengono irrigati. In terreni particolarmente aridi con produzioni di 1.500-2.000 kg /ha, nemmeno gli aiuti della PAC rendono redditizia la coltura, mentre in terreni non irrigati freschi con 3.000-5.000 kg per ettaro, l’aiuto della PAC costituisce in molti casi la redditività della coltura, chiaramente insufficiente, a causa del costante aumento dei costi di produzione.

Per ciò che concerne le colture legnose in asciutto, vengono coltivati 3 milioni di ettari, principalmente di olivo, vite e mandorlo. In questo caso, la redditività è stabile, chiaramente insufficiente nel caso dell’olivo, con variazioni annuali connaturate al prezzo dell’olio e al volume di produzione. La coltivazione del mandorlo si realizza principalmente in asciutto (Tabella 2), questo fattore influenza la sua redditività.

In Spagna la superficie di coltivazioni in asciutto dedicata ai cereali e alle colture legnose è di circa 8 milioni di ettari. Il 40% di queste (circa 3 milioni di ettari), è rappresentata da terreni non irrigati freschi (precipitazioni > 400 mm / anno) i cui  proprietari di vigneti o produttori di cereali hanno bisogno di produzioni più redditizie rispetto a quelli attuali. Negli ulivi è stata già avviata la produzione in siepe con redditività nettamente superiori a quelle dei cereali, ma con la limitazione climatica del rischio di gelate invernali nelle aree centro-settentrionali della Spagna. In questi casi, un’opzione che si presenta, dopo l’esperienza dell’ulivo in siepe autoradicato coltivato in asciutto è la coltivazione del mandorlo autoradicato.

autoenraizados

Premessa

La coltivazione dell’olivo in siepe coltivato in terreni non irrigati freschi è una realtà in Spagna da oltre 10 anni, principalmente con le varietà ‘Arbequina’ e ‘Arbosana’, e si basa su un concetto simile a quello indicato di seguito per il mandorlo autoradicato. Il controllo del volume della chioma della siepe e la maggiore densità della piantagione, rispetto al sistema tradizionale, consente produzioni comprese tra 5.000 e 8.000 kg / ha di olive, a seconda delle precipitazioni, con una redditività superiore rispetto ai cereali e con una coltivazione completamente meccanizzata.

Fondamenti agronomici del sistema produttivo

almendro autoenraizado
Almendro variedad ‘Garrigues’ con sus propias raíces. Se trata de un sistema radicular provisto de numerosas y potentes raíces capaces de explorar horizontes profundos, con algunas raíces más finas (Fotografía izquierda: A. Felipe).

La coltivazione di piante legnose autoradicate non è una novità; il loro utilizzo risale al periodo neolitico, quando iniziò la domesticazione delle piante e la loro propagazione. Il suo uso è stato tradizionalmente limitato dall’attitudine di ciascuna specie a emettere radici e al comportamento agronomico della varietà su di esse. Pertanto nel nocciolo e nell’olivo è ancora una pratica comune ma viene utilizzata anche negli alberi di pere in varietà meno vigorose e con scarsa compatibilità con la mela cotogna.

Il mandorlo, in quanto frutta secca, ha attualmente interessanti prospettive di prezzo, ancora maggiori se da produzione biologica, e una domanda sostenuta. In Spagna questa specie è stata tradizionalmente coltivata in asciutto da portainnesto franco, soprattutto di varietà ‘Garrigues’, per la capacità di adattamento nei terreni non irrigati che questa specie apporta quando è usata come portainnesto. Altri portainnesti  utilizzati negli ultimi due decenni, come gli ibridi pesca con mandorlo (GF-77 e Garnem), mostrano un peggior adattamento alla siccità essendo il pesco uno dei suoi parentali.

Date queste premesse e alla luce dell’esperienza della difficoltà degli ulivi nell’emissione di radici, in Agromillora è stata valutata la possibilità di propagare il mandorlo “in vitro”. La pianta autoradicata offre il vantaggio di poter contare sull’apparato radicale del mandorlo e alla capacità di  adattamento alla siccità di questo e può evitare l’innesto, riducendo i costi di produzione in vivaio. Tuttavia, il mandorlo come specie è molto difficile da radicare ed è anche sensibile all’asfissia radicale, aspetto che deve essere preso in considerazione.

La seconda importante modifica rispetto alla coltivazione tradizionale in asciutto fresco con alberi innestati e dimensioni di 8 x 8 o 7 x 6 m, è quella di effettuare la coltivazione in siepe, adattando il concetto di siepe utilizzata nell’irrigazione. In terra asciutta la siepe consente il controllo del volume della chioma mediante potatura meccanizzata e il suo adattamento alla disponibilità idrica di ogni area e anno. Questo sistema implica la riduzione della chioma, in modo completamente meccanizzato per il 40 e il 60% delle piante a partire dal secondo anno, passando da circa 5.000-6.000 m3 / ha di irrigazione a circa 2.000-3.000 m3 / ha. Nella tradizionale coltivazione innestata in asciutto, questo controllo periodico non viene eseguito o se si realizza è più costoso, di conseguenza la chioma aumenta gradualmente di volume.

Ciò provoca, negli anni con un deficit idrico estremo, una propensione all’alternanza che penalizza la regolarità delle produzioni. L’autoradicamento nelle siepi offre come principali vantaggi una migliore tolleranza alla siccità e un controllo del volume della chioma, il che implica una maggiore regolarità delle produzioni. L’entrata anticipata in produzione di questo sistema rispetto a quello tradizionale è data dalla maggiore densità di piantagione.

Progetti in corso in Spagna

La siepe autoradicata in terra asciutta è una proposta innovativa di Agromillora, di sviluppo relativamente recente e basata sull’esperienza dell’olivo in siepe in asciutto fresco. Le coltivazioni in appezzamenti di prova attualmente disponibili sono iniziate nel 2017. La superficie totale piantata alla fine dell’inverno 2019-2020 sarà di 110 ettari, principalmente di tenute commerciali. Le piantagioni effettuate sono descritte di seguito in ordine cronologico. Le varietà introdotte sono “Avijor”, “Guara”, “Soleta”, “Penta” e, più recentemente, “Vialfas”, tutte autofertili e con fioritura tardiva:

almendro autoenraizado

  • Febbraio 2017, piantagione del primo terreno di prova a Villarobledo (Albacete) in collaborazione con ITAP. È considerato il primo appezzamento al mondo di questo tipo di coltivazione.
  • Marzo 2017, inizia la prima sperimentazione alla Finca Porxina (Mequinenza, Aragón) di Josep Maria Roca con diverse varietà.
  • Marzo 2018, piantagione in tenuta commerciale a Motilla del Palancar (Cuenca).
  • Primavera 2018, inizio di una sperimentazione presso ITACYL a Valladolid (Castilla-León) e in una seconda tenuta commerciale a Rueda, entrambe in collaborazione con ITACYL.
  • Novembre 2018, piantagione in un appezzamento commerciale a Villarobledo, in collaborazione con ITAP.
  • Novembre 2018, piantagione di mandorli autoradicati rispetto al sistema tradizionale di Tomelloso (Ciudad Real). Collaborazione con ITAP.
  • Marzo 2019, piantagione di due lotti commerciali a Cordova in collaborazione con aziende private.
  • Primavera 2019, piantagione di mandorlo autoradicato rispetto al sistema tradizionale di Dicastillo (Navarra), in collaborazione con INTIA.
  • Autunno 2019, la prima piantagione commerciale a Huesca (Aragona), in collaborazione con l’Università di Saragozza, con sede a Huesca.
  • Autunno 2019, impianto di due lotti commerciali a Cordova e Marchena (Siviglia).

Caratteristiche della siepe autoradicata

almendro autoenraizado
Figura 2: Dimensioni della siepe SHD di mandorlo irrigato Versione 2, volume della chioma: 5.025 m3 / ha (superiore). Dimensioni della siepe di mandorlo autoradicato in asciutto fresco in versione 1 (3.000 m3 / ha) e in versione 2 (2.250 m3 / ha) (inferiore).

Il mandorlo in asciutto autoradicato si basa concettualmente sulla siepe di mandorlo sviluppata per le piantagioni irrigate dal 2010 (Figura 2), ma con le modifiche necessarie per adattare le distanze di piantagione e il volume della chioma alla minore disponibilità idrica. L’adattamento si effettua ampliando la struttura della piantagione con una distanza media tra le linee di 4 m e tra gli alberi di 1,4 m determinando una densità di piantagione di 1.786 alberi / ha. Al fine di ridurre il consumo idrico, il volume della chioma si riduce del 40% (3.000 m3 / ha) nella versione 1 e del 55% (2.250 m3 / ha) nella versione 2, rispetto ad una siepe irrigata. V2 a 3,5 x 1,25 m (5.025 m3 / ha). Il volume della corona indicato nella Figura 2 è indicativo e si basa sull’esperienza della siepe irrigata, ma deve essere adattato e regolato in ciascuna area in base alle precipitazioni (quantità e regolarità), al tipo di terreno e alla sua capacità di trattenere l’acqua.

almendro autoenraizado

almendro autoenraizado

Naturalmente, possono essere considerati altri modelli di piantagione come quello basato su una struttura di 5 m tra le linee e 1,5 m tra gli alberi, un’altezza della siepe di 2,50 m e la stessa larghezza (60 cm). Questo modello ridurrebbe il numero di alberi a 1.333 per ettaro ma manterrebbe il volume della chioma a 3.000 m3 / ha; riducendo la superficie periferica della canopea si otterrebbe una migliore capacità di adattamento alla inferiore disponibilità di acqua. La maggiore larghezza del sentiero ottimizzerebbe le due file per interlinea rispetto all’interlinea di 4 m considerata nella Figura 2.

Per quanto riguarda la formazione dell’albero, così come per la siepe irrigata, si tratta di ottimizzare la presenza della vegetazione nella chioma mediante ripetute cimature nei primi 2 o 3 anni per completare la chioma nel quarto anno. A causa delle condizioni limitanti in termini di disponibilità idrica, il vigore sarà inferiore e il numero di cimature per l’accestimento durante i primi 2 o 3 anni sarà ridotto di circa la metà.

Per quanto riguarda le varietà, “a priori” le più adatte, oltre ad essere autofertili, saranno quelle con il ciclo più breve, ovvero con il periodo di fioritura-raccolta più breve al fine di ridurre il fabbisogno idrico della pianta. Se il vigore è medio e la ramificazione è buona, l’adattamento in siepe sarà ottimale. Sarebbe inoltre preferibile una varietà di fioritura tardiva o molto tardiva per evitare il più possibile il rischio di gelo, poiché molte potenziali aree di produzione saranno nella Spagna centro-settentrionale. Sotto questo aspetto “Penta” ha mostrato un comportamento eccellente seguito da “Avijor”, mentre “Soleta” ha un periodo vegetativo più lungo e un  vigore maggiore. “Vialfas” è una varietà con fioritura tardiva con raccolta a fine agosto.

Per quanto riguarda le produzioni potenziali non sono ancora disponibili dati su alberi in piena produzione. Se prendiamo in considerazione il volume della chioma irrigata della V2 (5.025 m3 / ha) la produzione dovrebbe essere di 2.280 kg / ha di mandorle. Se si considera una produzione floreale simile, i volumi ridotti delle chiome di quelli autoradicati produrrebbero potenzialmente a 1.361 e 1.021 kg / ha, rispettivamente per le versioni V1 e V2 della Figura 2. Nonostante ciò ed essendo una nuova tecnologia di produzione e per mancanza di risultati verificati sugli alberi in piena produzione, restiamo prudenti tenendo la media più bassa rispetto la media esposta (V1 + V2), che equivale a 650 kg / ha di mandorle. Questa produzione e quella di 750 kg / ha sono quelle che sono state prese in considerazione per lo studio economico presentato nelle Tabelle 3 e 4. La coltivazione di autoradicate alla fine del secondo e terzo anno hanno un potenziale di produzione di 300- 500 kg/ha per l’anno 2020.

In riferimento all’efficienza produttiva e alla qualità del frutto, non vi sono risultati comprovati ma solo delle prime produzioni del 2019 dei primi appezzamenti piantati. I dati ottenuti mostrano un inizio della produttività veloce e una dimensione del frutto simile a quella conferita dal portainnesto GF-677. Negli alberi di ulivo e nocciolo autoradicati (opzione standard), sia la produzione che la dimensione del frutto sono molto soddisfacenti.


Le caratteristiche della coltivazione del mandorlo in siepe autoradicato sono:

  • Variedades: propagadas in ‘vitro’. Se dispone diferentes variedades en evaluación (‘Avijor’, ‘Guara’, ‘Soleta’, ‘Penta’ y ‘Vialfas’), siempre autofértiles y de floración tardía o muy tardía, debido al riesgo de heladas en muchas zonas potenciales para este cultivo.
  • Marcos de plantación: de 3,5-4,5 m entre líneas y 1,3-1,5 m entre árboles, dependiendo de la pluviometría y de las características del suelo.
  • Dimensiones del seto: 60 cm de ancho por 1,50 a 2m de altura.
  • Necesidad de caballón en suelos poco drenados debido a la sensibilidad del almendro a la asfixia radicular.
  • Entrada en producción en el tercer año y plena producción estimada en el 5º año, con una producción media potencial estimada de 650 kg/ha de grano.
  • Sistema de producción: ecológico, por tratarse de secanos con pluviometrías bajas y condiciones óptimas para la producción ecológica.

Vantaggi della siepe autoradicata rispetto al sistema tradizionale:

  • Controllo del volume della chioma, mediante potatura meccanizzata e adattamento alla disponibilità di acqua e ai diversi terreni delle diverse zone.
  • Produzioni più regolari nel tempo in assenza di gelate, sebbene queste debbano essere considerate un fattore di rischio in molte aree.
  • Entrata in produzione più veloce rispetto a quello in vaso.
  • Meccanizzazione completa della coltivazione, dalla potatura alla raccolta.
  • Riduzione dei costi di produzione e di conseguenza maggiore redditività.
  • Si presta bene alla produzione biologica grazie al volume ridotto della chioma e alla maggiore efficienza dei trattamenti.

Svantaggi della siepe autoradicata rispetto al sistema tradizionale:

  • Costi di impianto più elevati.
  • Cattivo adattamento in terreni pesanti e scarsamente drenati.
  • Richiede un alto livello di tecnicizzazione.
  • Sono necessarie macchine raccoglitrici per la raccolta.

almendro autoenraizado

Il mandorlo autoradicato come alternativa: fattibilità economica

I costi di impianto e i costi annuali di produzione così come i ricavi e il margine netto per il mandorlo autoradicato ed il mandorlo innestato biologici , sono riportati nella Tabella 3.

I costi di impianto sono inferiori rispetto al mandorlo irrigato perché non richiedono un impianto di irrigazione, mentre per i costi di produzione sono stati presi in considerazione quelli coltivati in asciutto biologici per il sistema a innesto.

Tabella 3: Costi, entrate e margine netto del mandorlo autoradicato e innestato tradizionale, entrambi in asciutto e biologici.
Tabella 3: Costi, entrate e margine netto del mandorlo autoradicato e innestato tradizionale, entrambi in asciutto e biologici.

almendro autoenraizado

Una volta descritte le principali caratteristiche del mandorlo coltivato in asciutto fresco nelle due opzioni, vaso e siepe (tabella 3), è importante per il produttore conoscere la sua redditività rispetto alle colture di riferimento come cereali, girasole, ulivo o mandorlo tradizionale.

I margini netti per il produttore sono stati calcolati per ciascuna coltivazione in base alla produzione media, ai prezzi, al reddito, agli investimenti, ai costi e agli aiuti della PAC sul pagamento base.

In entrambi i casi, è stata presa in considerazione l’opzione della produzione biologica visto che la coltivazione in asciutto ben si presta a questo tipo di produzione. I risultati sono riportati nella Tabella 4. Per il mandorlo in siepe, in assenza di dati verificati sono state considerate due produzioni medie: 650 e 750 kg / ha di mandorle. Per la prima opzione (A), è stata considerata una produzione superiore rispetto al vaso per la sua entrata in produzione più veloce e per le produzione più costanti nel tempo.

almendro autoenraizado
Tabella 4: Redditività del mandorlo in diverse modalità, comparato alle attuali opzioni di cereali, girasole e ulivo in terra asciutta fresca. Aiuti dalla PAC basati sui diritti di pagamento base, considerando la media delle regioni agricole in Spagna.

I dati esposti nella Tabella 4 sono indicativi nel caso del mandorlo autoradicato, ma mostrano che può essere un’interessante alternativa in terra asciutta fresca e ancora di più in produzione biologica, con una redditività superiore rispetto ai cereali o alla coltivazione tradizionale di mandorlo, vite e ulivo che sia produzione standard o biologica. Ciò è dovuto ai minori costi di produzione, grazie alla completa meccanizzazione delle attività di coltivazione, alla maggiore efficienza con l’acqua disponibile (dovuta al suo apparato radicale) e agli input come i trattamenti fitosanitari. Le produzioni sono stimate e devono essere verificate nei prossimi anni, motivo per cui sono state prese in considerazione due opzioni molto conservative (650 e 750 kg / ha).

Conclusioni

almendro autoenraizado

La produzione del mandorlo in siepe autoradicato costituisce un’innovazione tecnologica che apre la possibilità di ottenere una maggiore redditività nei terreni non irrigati freschi che sono principalmente dedicati a cereali, girasoli, mandorli in coltivazione tradizionale, vigneti e ulivi per la maggior parte delle regioni della Spagna.

Il fatto di partire con una pianta autoradicata, anziché quella innestata, riduce i costi di produzione.

La maggiore densità di piantagione e il controllo del volume della chioma mediante potature meccanizzate, consentono di ottenere produzioni più rapide e costanti nel tempo.

La meccanizzazione totale della coltura inoltre lo rende indipendente dal costo e dalla disponibilità di manodopera.

Per il tipo di coltivazione in asciutto, l’opzione del biologico può apportare un guadagno supplementare e può essere anche un’opzione interessante in terreni asciutti con  precipitazioni molto basse, ma con un’irrigazione di supporto.

Questa innovazione tecnologica è nelle sue prime fasi di sviluppo in diverse regioni della Spagna. Man mano che sono disponibili risultati comprovati circa le varietà più adatte, la tecnologia di produzione deve essere progressivamente adattata alle diverse condizioni edafo-climatiche in cui questa opzione può costituire una vera alternativa.

Infine, va notato che si tratta di terreni non irrigati e quindi il fattore chiave per la redditività di qualsiasi alternativa produttiva, in questo caso il mandorlo auto-radicato, dipenderà sempre dalla quantità di precipitazioni annuali, dalla loro distribuzione nel tempo e dal tipo di terreno per la sua capacità di ritenzione idrica.

 

Share news

Don't miss any story

Receive our weekly summary with the latest news, articles and resources.

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.

Olint Magazine

Visit our online catalog of published Olint Magazines and access all its content digitally for free.

The SES is a label that identifies Agromillora's value proposition based on super-intensive cultivation.